L’Educazione Civica trova proprio nel ‘dibattito regolamentato’ un momento privilegiato di espressione, manifestazione e sperimentazione di tutte le componenti che ne costituiscono l’ossatura: insieme, Educazione Civica e Debate – inteso come metodologia didattica-educativa e non solo come gara – creano un terreno fertile non solamente per lo studio e l’assimilazione di conoscenze indispensabili al confronto-incontro nel dibattito, ma per una autonoma, originale e critica ‘creazione’ di conoscenza e di esperienza.
Il Progetto mira infatti a stimolare il naturale, spontaneo sviluppo e l’acquisizione di competenze utili e necessarie a una positiva e onesta convivenza civile – fatta di partecipazione sociale attiva, consapevole e responsabile, autenticamente democratica.